Bonacci
|
|
Due - Libro degli esercizi
Gruppo Meta Due approfondisce e completa, nelle 21 unità didattiche che lo compongono, il sillabo di Uno, rivolgendosi a studenti di livello intermedio. Accanto alla ripresa di alcune aree tematiche (la narrazion
|
|
|
Due. Libro dello studente
Gruppo Meta Due è il secondo livello di un corso comunicativo di italiano per stranieri destinato a un pubblico di studenti adulti e/o adolescenti. Il corso si articola in due livelli e porta gli studenti dal liv
|
|
|
Giallo a Cortina
Nenciniy Rafaella Why has a famous writer disappeared before receiving an important prize? What do those close to her know about her and is one of them lying? Journalist and book lover, Marcello Righi, goes on the hunt
|
|
|
Istruzioni per l'uso 1
Queste proposte, nate dall'esperienza sul campo e rivolte alla pratica didattica consentono un rapporto creativo e giocoso con la lingua e offrono allo stesso tempo occasione per usare in modo mirato
|
|
|
L'ABC dei piccoli
Serena Ambroso, Valentina di Giovanni L'ABC dei piccoli apre un settore nuovo destinato ai bambini stranieri che vogliono imparare l'italiano. Con gradevoli illustrazioni presenta le lettere dell'alfabeto italiano e internazionale, i nume
|
|
|
Mosaico italiano - Margherita e gli altri
R. Andres Margherita ha una madre apprensiva, una nonna un po' invadente, un padre da andare a trovare, un amico in montagna tutto solo, un bambino che desidera tenere con sè. I personaggi di questi racconti co
|
|
|
Mosaico italiano - Primavera a Roma
N.Santoni La Miba Investigazioni ha bisogno di una campagna pubblicitaria. Matteo, un amico di Barbara Martini le consiglia di rivolgersi a un suo conoscente, Carlo De Agostini, affascinante proprietario della
|
|
|
Tante idee
Angela Anelli A collection of 40 photocopiable teaching activities for adults and young people studying Italian as a foreign language. The book aims at beginner/pre-intermediate level (European Union indicator A1-B
|
|
|
Verbi italiani
A.Pontesilli Questo volumetto, destinato agli studenti di italiano come lingua straniera, si propone come uno strumento di consultazione semplice e rapido, utilizzabile fin dalle primissime fasi dell'apprendimento
|
|